Alla fine della strada che costeggia l’Anfiteatro, percorrendo la via dell’Abbondanza, si raggiungono il Teatro Grande e il Teatro Piccolo, entrambi collegati tra loro.
Il Teatro Grande è ancora attivo, fu costruito nel II secolo a.C. e può ospitare ben 5.000 spettatori, in questo scenario venivano rappresentate le commedie di Plauto e Terenzio.
Il Teatro Piccolo, invece, veniva usato prevalentemente per spettacoli musicali.